Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EtnaComics

Milo Manara: l’illustre fumettista ospite d’onore all’Etna Comics 2023

fonte https://www.leparisien.fr/

Etna Comics, uno dei più grandi eventi italiani dedicati ai fumetti, è lieto di annunciare con grande entusiasmo la partecipazione di Milo Manara come ospite d’onore alla sua attesissima edizione del 2023. Milo Manara è uno dei più celebri fumettisti italiani, famoso per il suo stile distintivo e sensuale. La presenza di Manara all’Etna Comics è un’occasione unica per i fan del fumetto di incontrare uno dei maestri del genere e scoprire le sue opere intramontabili.

Nato a Luson, in Italia, nel 1945, Milo Manara ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria del fumetto internazionale. Le sue opere si distinguono per la loro eleganza, la precisione dei dettagli e una raffinata sensualità. Manara si distingue per la sua vasta gamma di stili artistici, ma è soprattutto rinomato per la sua straordinaria capacità di rappresentare la bellezza femminile in modo sensuale e allo stesso tempo rispettoso.

La carriera di Milo Manara è costellata di opere di successo, molte delle quali sono diventate veri e propri classici del fumetto. Tra le sue creazioni più celebri vi sono “Le avventure di Giuseppe Bergman”, un viaggio surreale attraverso mondi fantastici e misteriosi, e “Click”, una storia erotica che ha saputo fondere l’estetica del fumetto con il tema della sessualità in modo unico ed elegante.

fonte: https://fumettologica.it/

Milo Manara ha collaborato con alcuni dei più grandi autori del panorama internazionale del fumetto. Ha lavorato a fianco del celebre sceneggiatore Hugo Pratt nella serie “Corto Maltese” e ha realizzato diverse opere in collaborazione con lo scrittore Alejandro Jodorowsky. Il suo talento è stato riconosciuto con numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Gran Guinigi per il miglior disegnatore al Lucca Comics & Games nel 1996 e il premio speciale al Festival di Angouleme nel 2015.

La sua partecipazione a Etna Comics 2023 è un’occasione imperdibile per i fan del fumetto e dell’arte. Durante l’evento, Manara terrà sessioni di autografi e incontrerà i suoi ammiratori. www.voceliberaweb.it

fonte: http://www.wired.it

Milo Manara è un’icona nel mondo del fumetto, con una carriera straordinaria e un talento artistico inconfondibile. La sua partecipazione all’Etna Comics 2023 come ospite d’onore è motivo di grande entusiasmo per gli amanti del fumetto italiani e internazionali. Non solo i fan potranno incontrare e ottenere autografi da Manara, ma potranno anche immergersi nell’affascinante universo creativo di questo maestro del fumetto.

Christian Giunta

IIS MARCONI-MANGANO 4°A

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *