Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salute

Biotecnica: cominciati i trapianti di organi di animali geneticamente modificati sugli umani

C’è sempre stato un problema per quanto riguarda la richiesta e disponibilità di organi, quest’ultimi praticamente introvabili con liste di attesa infinite e che addirittura alimenta un mercato nero.

Gli organi donati non bastano.

Bisogna per forza ricorrere a delle tecnologie, come per esempio gli organi in vitro, ovvero tessuti di organi creati/coltivati in laboratorio che però sono estremamente costosi ed è una tecnologia arretrata e che per ora presenta limiti.

Un’altra alternativa sono i xenotrapianti ovvero prendere l’organo di un animale e trapiantarlo su un essere umano, pazzia?
In genere tra i nostri organi e quelli animali non cambia molto, per esempio sia i nostri reni che quelli di un maiale fanno la stessa identica cosa, ovvero filtrare il sangue.

Questi trapianti non avvengono in modo diretto ma bisogna prima bonificare l’organo geneticamente per non causare problemi con il sistema immunitario.

I test effettuati

organi
https://www.scienzaevita.org/wp-content/uploads/2022/01/primo-trapianto-al-mondo-cuore-maiale-geneticamente-modificato.jpg

Sono state già effettuate delle prove su questa tecnologia e si può dire che dà risultati molto positivi!

Una scimmia a cui è stato trapiantato il rene con quello di un maiale è sopravvissuta per oltre 2 anni senza problemi e in Cina di recente è stato trapiantato il fegato di un maiale ad un uomo di 50’anni clinicamente morto, l’organo non solo non è stato attaccato dal sistema immunitario ma ha anche effettuato le sue funzioni senza problemi!

Dopo 10 giorni è stato rimesso l’organo originale dell’uomo.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *