Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport

Serie C: i 3 gironi e le squadre verso la serie B

Si è conclusa la regular season del campionato di Serie C, dunque è il momento di osservare cosa è accaduto nel corso di questa stagione, attendendo i play-off e i play-out che ci daranno gli ultimi verdetti.

Girone A

Il girone A ci ha regalato la prima sorpresa, vale a dire la vittoria del campionato da parte del Mantova, compagine retrocessa l’anno scorso in Serie D e successivamente ripescata in C. La squadra di Mister Possanzini ha stupito tutti, arrivando davanti a compagini decisamente più accreditate alla vittoria finale, quali Padova e LR Vicenza (rispettivamente 2^ e 3^).

Menzione d’onore per: l’Atalanta U23, seconda squadra dell’Atalanta che ha terminato in un’ottima 5^ posizione al proprio debutto; il Legnago Salus, team che ha perso una sola volta nel 2024 ed è giunto al 6° posto in classifica. Le altre squadre in zona play-off sono: Triestina, Giana Erminio, Pro Vercelli, Lumezzane e Trento. Ultimo posto per l’Alessandria che retrocede in Serie D e stesso destino per la Pro Sesto. Ai Play-Out se la giocheranno Novara e Fiorenzuola.

serie c
Fonte – Agi.it

Girone B

Nel girone B abbiamo assistito al dominio del Cesena di Mister Toscano, compagine che ha concluso il campionato con ben 96 punti, dunque 21 punti in più rispetto alla seconda classificata, ossia la sorpresa Torres. Ottima stagione per Carrarese e Gubbio che chiudono 3^ e 5^, delusione, invece, per Perugia (4°) e Pescara (6°), male SPAL e Virtus Entella , rispettivamente 11^ e 13^. Completano la griglia play-off: Juventus Next Gen, Arezzo, Pontedera e Rimini. Retrocedono Fermana e Olbia, mentre Vis Pesaro e Recanatese faranno i play-out.

Fonte – La Repubblica

Girone C

Anche nel girone del Sud, la vittoria del campionato non è mai stata in discussione. A trionfare è stata la Juve Stabia, squadra che non partiva coi favori del pronostico e, anzi, non era nemmeno considerata tra le possibili vincitrici. Tante sono state le sorprese in questo girone, sia positive che negative.

Tra le positive troviamo: il Taranto di Eziolino Capuano, che ha concluso la regular season in 5^ posizione, ma che senza la penalizzazione di 4 punti avrebbe terminato addirittura in 2^ posizione, motivo per cui la società pugliese ha deciso di fare ricorso; al 4° posto vi è la Casertana, team ripescato dalla Serie D che ha disputato un eccellente campionato; concludiamo col Picerno, squadra della Basilicata che ha un po’ perso il ritmo nelle ultime giornate, ma che è sempre stata nelle zone di alta classifica.

Tra le sorprese negative vi sono: il Crotone che ha chiuso in una deludente 9^ posizione; il Foggia che, dopo la finale play-off dell’anno scorso, questa volta non è riuscito nemmeno ad agguantare la zona play-off; il Catania che, con una delle rose più forti dell’intera categoria, non è riuscita ad andare oltre la 13^ posizione, ma che si può consolare con la vittoria della Coppa Italia Serie C (vinta ai supplementari contro il Padova grazie ad un gol all’ultimo secondo di Rocco Costantino) che gli garantisce la partecipazione ai play-off; chiudiamo con Potenza e Monopoli che dovranno disputare i play-out.

Le altre compagini ai play-off saranno: Avellino, Benevento, Audace Cerignola, Giugliano e Latina. Ai play-out vedremo le sfide tra Potenza – Monterosi Tuscia e Monopoli – Virtus Francavilla, mentre retrocede il Brindisi.

Fonte – Juve Stabia

Questo è ciò che è successo nella regular season, ed ora vedremo cosa accadrà nei play-off e nei play-out, così da avere il quadro completo della stagione.

Fonte immagine in evidenza – La Casa Di C

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *