Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport

Le convocazioni di Spalletti per la Nations League

Luciano Spalletti, commissario tecnico della nazionale italiana, ha diramato la lista dei 23 convocati per le due sfide di Nations League contro Belgio e Israele. Vediamo quali sono state le scelte del CT.

Portieri e difensori

Fonte immagine: clicca qui

La nazionale azzurra scenderà in campo giovedì 10 ottobre in occasione del match contro il Belgio allenato da Domenico Tedesco, mentre lunedì 14 affronterà Israele. La prima novità assoluta la si può trovare già nell’elenco dei portieri: mister Spalletti, infatti, ha deciso di convocare Di Gregorio, portiere della Juventus che si è assolutamente meritato questa chiamata, al posto del partenopeo Meret. I suoi compagni di reparto saranno i ben più noti nell’ambiente azzurro Donnarumma (PSG) e Vicario (Tottenham). Per quel che concerne il reparto difensivo, Spalletti ha riconfermato tutto il blocco delle scorse convocazioni, tranne per un giocatore: al posto dello juventino Gatti, inaspettatamente lasciato a casa, è stato convocato il milanista Gabbia, anch’egli alla prima chiamata in nazionale maggiore. I restanti difensori sono: Bastoni (Inter), Bellanova (Atalanta), Buongiorno (Napoli), Calafiori (Arsenal), Cambiaso (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Okoli (Leicester) e Udogie (Tottenham).

Centrocampisti e attaccanti

Fonte immagine: clicca qui

Una sola novità anche a centrocampo: al posto dell’infortunato Brescianini, è stato convocato il giovane centrocampista della Roma Pisilli, anch’egli alla prima chiamata in nazionale. I restanti giocatori che completano il reparto sono: Fagioli (Juventus), Frattesi (Inter), Pellegrini (Roma), Ricci (Torino) e Tonali (Newcastle). Un solo cambio anche in attacco, con Daniel Maldini (Monza) che viene convocato per la prima volta al posto del laziale Zaccagni, decisione che farà più che discutere. Gli altri tre attaccanti saranno: Kean (Fiorentina), Raspadori (Napoli) e Retegui (Atalanta).

Fonte immagine copertina: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *