APT, il nuovo singolo di Rosé e Bruno Mars, domina le classifiche globali: quale significato si cela dietro questo titolo?
Rilasciato il 18 ottobre scorso, nel singolo APT l’estro di Rosé si unisce alla versatilità di Bruno Mars. Ma quale significato si cela dietro questo ritornello irresistibile? Sicuramente in questi giorni se lo stanno chiedendo in molti…
L’ultimo singolo da solista di Rosé, membro delle Blackpink, sta rapidamente conquistando le classifiche, affermandosi come uno dei brani più ascoltati della settimana. Un successo che, a ben vedere, non sorprende: il ritornello di APT cattura fin dal primo ascolto e la collaborazione con la voce inconfondibile di Bruno Mars lo rende ancora più magnetico. Tuttavia, è probabile che molti ascoltatori, non familiari con la lingua e la cultura coreana, si siano chiesti quale sia il vero significato di questo titolo enigmatico.
Il significato di APT: un omaggio… particolare
Ebbene, come raccontato in svariate interviste dalla stessa Rosé, il titolo APT è una versione anglicizzata del termine coreano apateu, il cui significato non è altro che “appartamento“. Questo termine richiama un popolare gioco alcolico diffuso tra i giovani in Corea del Sud, spesso praticato proprio all’interno degli appartamenti durante serate conviviali tra amici. Il simpatico regolamento prevede che i partecipanti cantino “apateu“, mettano poi le mani al centro di un cerchio e uno di loro chiami un numero. A quel punto, i giocatori devono alzare rapidamente le mani, una sopra l’altra, e chi è l’ultimo a farlo deve bere.
In studio, è stata proprio Rosé a insegnare il gioco a Bruno Mars prima di cominciare a comporre il brano. Tuttavia, la cantante ha confessato in un’intervista a Vogue di aver inizialmente avuto delle riserve circa il significato leggero e frivolo della canzone: di fatto, l’idea di omaggiare un banale drinking game radicato nella vita dei giovani coreani, le sembrava assurdo. Il supporto dei suoi collaboratori e l’energia creativa di Bruno Mars, però, l’hanno spinta a continuare.
Due mondi (musicali) che si incontrano
Dopo il grande successo di Die With A Smile, in collaborazione con Lady Gaga, Bruno Mars si avvicina per la prima volta al sound del k-pop. Come lui, anche The Weeknd ha collaborato l’anno scorso con Jennie, altro membro delle Blackpink, nel brano One of the Girls. Sempre più artisti internazionali stanno scegliendo di avvicinarsi al pop coreano, dimostrando come la musica sia in grado di abbattere le barriere linguistiche e culturali, creando legami profondi al di là delle differenze.
rosie, annunciato il nuovo album da solista di Rosé
Dopo il primo successo con le Blackpink, che torneranno ufficialmente nel 2025, Rosé si prepara a fare un altro grande passo nella sua carriera. Dopo il debutto come solista nel 2021 con On The Ground, che ha conquistato la vetta della Billboard Global 200, la cantante coreana ha annunciato l’uscita del suo nuovo album il 6 dicembre. Il progetto, che Rosé ha definito intimo e personale, conterrà 12 tracce, tutte scritte e prodotte in parte da lei stessa.
📷 Fonte copertina: Youtube