Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cultura

Beni culturali e Turismo Specializzato

“Il binomio perfetto dello sviluppo economico”

Gli speciali del Gran Galà della Cultura e Legalità -Caltagirone

Nella culla dell’arte non si poteva non parlare di Beni Culturali, ma in una prospettiva di risorsa del territorio e di rilancio del turismo specializzato. Fiore all’occhiello della giornata prevista per il 7 Maggio è la visita al casale Bongiovanni, bene confiscato alla mafia.

Subito dopo avrà inizio la conferenza che si terrà al Palazzo di Città, alla quale parteciperanno il dott. Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia, il Generale Roberto Riccardi, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, l’On. Enzo Bianco, presidente del Consiglio Nazionale Anci, Alberto Samonà, assessore regionale ai Beni Culturali, dott. Fabio Salvatore Platania, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catania, Don Luciano Di Silvestro, presidente della Fondazione “INCONTROcorrente”, Don Fabio Raimondi, direttore ufficio regionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto Cesi, l’arch. Claudio Lo Monaco, assessore ai Beni Culturali e Unesco. Modera il prof. Girolamo Cusimano, già Ordinario di Geografia, UNIPA. La finalità è quella di poter ragionare con le associazioni del territorio e l’amministrazione su nuove strategie di sviluppo economico puntando non solo nell’ormai conclamato successo delle ceramiche, ma anche sui numerosi beni culturali patrimonio dell’Unesco di Caltagirone. Altro punto di osservazione sarà la ricettività delle strutture opportunità di ampliamento delle stesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *