Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Generale

Nuovi premi per il Convitto Cutelli al Concorso Ilaria e Lucia 

Gli occhi lucidi, un sorriso smagliante, tanta emozione ma anche il piglio nel volto di chi raccoglie il frutto della sua fatica e del suo talento: questa l’espressione dei nostri ragazzi quando si accingono a salire sul palcoscenico per ricevere i premi dei concorsi a cui hanno partecipato con tanto impegno e passione.  E grande soddisfazione mista a coinvolgimento anche per chi li guida in questo percorso, consapevole di quanta ricerca, impegno, puntualità, lavoro di lima e strategie di motivazione sono serviti, a buon rendere, per coinvolgerli, sostenerli, incoraggiarli, convincerli a credere nelle loro capacità e a coltivare le loro inclinazioni … Questo il fine del progetto La scuola come volano artistico-letterario, ideato e condotto dalla prof.ssa Giusy Gattuso, che segue gli alunni in tutte le fasi di preparazione e stesura dei testi e attraverso cui giungiamo a queste magnifiche serate e veniamo applauditi e onorati di piccoli e grandi omaggi che ci rendono davvero appagati.  

Ed ecco, anche questa volta, splendidi riconoscimenti per tre alunne del nostro Convitto alla cerimonia di premiazione della 17° edizione del Concorso Ilaria e Lucia, organizzato dalla Fondazione Ilaria Favara e Lucia Messina, dalla Regione Siciliana e dall’I.C.S. Diaz – Manzoni, che si è svolta mercoledì 29 giugno presso il Palazzo della Cultura, a Catania. Le ragazze premiate hanno ottenuto le seguenti postazioni: Francesca Cultrera di IID si è aggiudicata il primo premio (targa e 150 euro) nella Sezione Racconto con il testo narrativo Lacrime amare; Lavinia Sipione, sempre  di IID, con il testo poetico La danza della fenice, ha ottenuto il quarto premio (targa) nella Sezione Poesia; Anna Giurdanella di IVC ha avuto una menzione (medaglia) nella Sezione Racconto con Ti prometto.  

La serata è stata lunga e articolata, nel ricordo delle due giovanissime Ilaria Favara e Lucia Messina, le due amiche studentesse universitarie tragicamente decedute nell’ormai noto rogo in un albergo nel centro di Parigi il 17 dicembre del 2001 , mentre si trovavano sul posto con il progetto Erasmus. Due ragazze piene di vita ed entusiasmo che familiari, amici, conoscenti non hanno dimenticato e il cui ricordo, grazie alla fondazione, rimane sempre vivo. Quest’anno il tema del concorso era “Amare, voler bene, vuol dire avere cura” di sé, di tutto ciò che è nel nostro quotidiano, dei nostri cari, degli altri, del creato. Quindi, la “cultura” della cura che vuol dire essere presenti, prestare attenzione, agire concretamente, soprattutto nel contesto pandemico che oggi nega anche il bisogno di un abbraccio, di un bacio, di una carezza. Tutto ciò e tanto altro hanno colto, sviluppato e approfondito i nostri ragazzi esplicitando, poi, nei loro significativi testi, quanto avevano colto e sedimentato, mettendo su carta la loro creatività, il loro estro ed anche il loro cuore.  

Al prossimo spunto, dunque, da proporre loro perché lo accolgano, lo facciano proprio e lo elaborino in maniera personale con la guida, le indicazioni e la “cura”, anche in questo caso, che li farà crescere e migliorare nella riflessione critica e nello sviluppo di nuove idee, forme e sostanze attraverso cui esprimere il proprio mondo interiore e la propria visione del mondo, in continua ed inevitabile evoluzione perché in questo crediamo, come guide ed educatori, e per questo li supportiamo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *