“Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza” – Dove tutto ha avuto inizio
Nel 1977, George Lucas ha acceso una miccia che non si sarebbe mai più spenta. Star Wars: Episodio IV –
Nel 1977, George Lucas ha acceso una miccia che non si sarebbe mai più spenta. Star Wars: Episodio IV –
Prima che l’Universo Marvel si colorasse dei toni scintillanti e spettacolari del MCU, Ang Lee nel 2003 decise di affrontare
Se c’è un film della trilogia prequel che ha lasciato il segno, è proprio Star Wars: Episodio III – La Vendetta
Dopo La Minaccia Fantasma, George Lucas torna a raccontare l’epica saga degli Jedi con Star Wars: Episodio II – L’Attacco dei Cloni (2002). Più oscuro, più
Ci sono film che non sono solo film, ma veri e propri fenomeni culturali. E quando si parla di Star Wars,
Nel panorama del cinema italiano, pochi film riescono a coniugare il racconto civile con un’intensa carica emotiva come Liberi di scegliere (2019),
Ci sono film che raccontano storie, e poi ci sono film che trasportano lo spettatore in un’altra dimensione, lo avvolgono con immagini
Ci sono film d’azione, e poi c’è The Raid – Redenzione (2011), un’esplosione di brutalità e maestria marziale che non
L’amore non è solo farfalle nello stomaco e tramonti mozzafiato, ma anche frustrazione, incomprensione e silenzi che pesano più delle
La storia si svolge nell’estate del 1983, in un’incantevole villa nella campagna lombarda, dove il diciassettenne Elio Perlman (Timothée Chalamet)
Cosa succederebbe se tutto ciò che conosciamo non fosse altro che una simulazione, una prigione per la mente? “The Matrix”
Ci sono film di fantascienza che esplorano l’infinito dello spazio e altri che indagano l’infinito della mente umana. Arrival (2016),