“Il Silenzio degli Innocenti”: Un dialogo tra mostri e umanità
Tra i thriller che hanno scolpito il loro nome nella storia del cinema, Il Silenzio degli Innocenti, diretto da Jonathan
Tra i thriller che hanno scolpito il loro nome nella storia del cinema, Il Silenzio degli Innocenti, diretto da Jonathan
“Halloween Ends”, diretto da David Gordon Green, promette fin dal titolo di essere il capitolo definitivo di una delle saghe
Quando guardi Gone Girl – L’amore bugiardo, diretto da David Fincher, entri in un labirinto di bugie, sospetti e rivelazioni
C’è qualcosa di magico in La La Land, il musical romantico diretto da Damien Chazelle, che riesce a essere nostalgico
Con “Spider-Man 3” (2007), Sam Raimi tenta di chiudere la trilogia con un capitolo che esplora i temi del perdono,
Se il primo film di Spider-Man ci ha introdotto alle origini dell’eroe, “Spider-Man 2” (2004) di Sam Raimi eleva il
Quando pensiamo a un supereroe, uno dei primi nomi che viene in mente è inevitabilmente Spider-Man. Ma prima che il
Se dovessimo trovare un film che rappresenta il battesimo di fuoco di Quentin Tarantino come regista, senza dubbio sarebbe “Le
“Il giardino delle vergini suicide“, diretto da Sofia Coppola e tratto dal romanzo di Jeffrey Eugenides, è una di quelle
“Il ritratto di Dorian Gray“, tratto dal celebre romanzo di Oscar Wilde, è stato adattato per il grande schermo in
“Porco Rosso“, uscito nel 1992 e diretto dal maestro dell’animazione Hayao Miyazaki, è un film che, come molti dei suoi
“E.T. l’extra-terrestre“, diretto da Steven Spielberg nel 1982, è un film iconico che ha segnato profondamente il cinema moderno. Con