Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Generale

Bruno Euronics lancia un grande progetto formativo per le scuole.

Si parte con quattro scuole di Catania- Opportunità d’oro per gli studenti

Valori, opportunità, voglia di crescere e lavoro, sono le premesse per il grande progetto di Bruno Euronics per le scuole , partito lo scorso 16 gennaio nella sede amministrativa della zona industriale di Catania Le scuole catanesi coinvolte sono l’ IIS Marconi- Mangano, l’IIS Archimede, l’IS De Felice – Olivetti e il Liceo E. Majorana di San Giovanni La Punta.

Il progetto formativo mira ad accrescere competenze e conoscenze pratiche delle grandi aziende, cosicché i ragazzi possano toccare con mano una realtà che altrimenti resterebbe astratta e nozionistica.

Dopo una prima fase concentrata su come è strutturata un’azienda, dall’organigramma al negozio fisico, i ragazzi potranno capire come funziona il meccanismo del marketing e del business, motori fondamentali di qualsiasi impresa produttiva e commerciale, e diventare loro stessi attori principali di idee innovative per il loro target di riferimento.

Dopo la prima giornata di incontro con i manager aziendali e la visita in tutta la sede, i ragazzi e gli insegnanti tutor hanno manifestato un grande indice di gradimento e soddisfazione. Un insegnante ha affermato : “finalmente quello che insegniamo ai ragazzi diventa concreto”. Dal libro all’azienda il gap può sembrare ampio, ma quello che hanno percepito i ragazzi è ciò che li aspetta dopo la maturità.

Il progetto ha come obiettivo quello di formare i lavoratori del futuro, offrendo al tempo stesso opportunità senza precedenti a chi si saprà distinguere durante il percorso formativo. Una competizione? Si ma solo con sé stessi, per tirare fuori il potenziale creativo che ciascun ragazzo possiede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *