Il femminiello: fra sacro e profano
La libertà di essere se stessi Figura di spicco della cultura popolare partenopea e parte integrante del suo retroterra sociale,
La libertà di essere se stessi Figura di spicco della cultura popolare partenopea e parte integrante del suo retroterra sociale,
Il 37% degli ordini è sbagliato, ma il 99% dei clienti è comunque soddisfatto «Potresti pensare che sia da pazzi.
Leggi tuttoLa moda del patriarcato continua a molestare innocenti, si manifesta nel turbamento del genere femminile: toccano una toccano tutte.
Leggi tuttoIl 26 settembre, alle ore 21, Catania sarà il palcoscenico di uno spettacolo unico nel suo genere al Teatro Metropolitan:
Così il presidente della Commissione Regionale Antimafia: “Qui sinergia tra istituzioni funziona, modello da esportare nel resto della Sicilia” In
Leggi tuttoIA: da un sondaggio di Pew Research Center emerge che il 68% degli intervistati è sicuro delle ricadute occupazionali dell’intelligenza
Leggi tuttoPurtroppo secondo i recenti risultati, al 36,2% della popolazione è stata diagnosticata l’anoressia, al 17,9% la bulimia e al 12,4%
Leggi tuttoLeggere è uno dei doni più importanti che nella vita ci è stato concesso e che purtroppo non tutti nel
Leggi tuttoAll’I.I.S Mangano, si è svolto un incontro dal titolo “Indipendenza economica della donna e Welfare” per sensibilizzare gli alunni sul tema della donna.
Lunedì 6 marzo al Palazzo della Cultura di Catania In collaborazione con le strutture sociali che operano nei “Centri di
Leggi tuttoLa musica agli occhi dei ragazzi La musica è cambiata rispetto ad altri tempi, però non sono cambiate le emozioni
Leggi tuttoMa come facciamo a riconoscere qualcuno vittima di bullismo e come facciamo ad aiutarlo? Il fenomeno del bullismo è ancora
Leggi tutto