Sport

Futsal: La Meta Catania raggiunge la semifinale di Coppa Italia

La Meta Catania batte ai rigori la Roma e raggiunge la semifinale di Coppa Italia dove sfiderà, oggi alle 18.30, l’Ecocity Genzano.

Il quarto contro la Roma

Fonte immagine: clicca qui

Partita molto equilibrata e combattuta tra le due compagini. Il 1° tempo si è concluso a reti inviolate, ma le occasioni per sbloccare la partita non sono mancate: prima l’opportunità per la Roma con il tiro di Isgrò parato da Siqueira, poi la traversa della Meta con Dian Luka dopo aver superato un avversario con una pregevole finta, il gol mangiato dal giallorosso Biscossi e la parata del romanista Rodriguez sulla botta di Turmena.

Nel 2° tempo a passare in vantaggio è la Roma: gran sinistro al volo di Fortino che la mette dove Siqueira non può arrivare. A 10 dalla fine i campioni d’Italia la rimettono in piedi: erroraccio di Murilo che mette in difficoltà il proprio portiere, ne approfitta Dian Luka che fa 1-1.

Passa qualche secondo ed ecco il colpo di scena che potrebbe cambiare la partita: fallo di Bocao su Isgrò, quest’ultimo reagisce e il brasiliano lo colpisce con il pallone all’altezza del collo, il numero 7 giallorosso cade al suolo (accentuando anche il contatto) e l’arbitro espelle il giocatore rossazzurro. La Roma si ritrova con l’uomo in più e potrebbe approfittarne ma Siqueira, aiutato dal palo, e Silvestri dicono “no” a Dimas.

Poco dopo, riacquisita la parità numerica, la Meta trova il vantaggio con un tiro sotto alla traversa di Anderson. A 4 dallo scadere, schema della Roma su calcio di punizione e Fortino deposita in rete per il 2-2 finale. A decidere la sfida sono i rigori: il gol di Salamone e i 3 tiri parati da Timm risultano decisivi e la Meta Catania vola in semifinale.

Pronti per la semifinale

La Meta Catania affronterà l‘Ecocity Genzano in semifinale, dopo che quest’ultima è riuscita a battere col punteggio di 7-5 il Sandro Abate Avellino. Stiamo parlando, rispettivamente, della 2^ e della 5^ in classifica, separate da soli 5 punti, dunque ci si aspetta un match molto equilibrato e intenso vista la posta in palio, ossia la finale di domenica.

Nell’altra semifinale ci sarà il derby campano tra Napoli Futsal, che ha sconfitto il Fortitudo Pomezia per 5-2, e Feldi Eboli, che ha battuto la L84 dopo una serie infinita di calci di rigore.

Fonte immagine copertina: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *