Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cultura

Viaggiare rende liberi

Cosa significa viaggiare?

Viaggiare significa lasciare gli impegni e le preoccupazioni di tutti i giorni nel nostro appartamento e dedicarsi alla scoperta di nuove realtà ed esperienze, cambiando prospettiva.

Viaggiando si impara a cogliere le diversità, vedendole non come un problema ma come un valore e si impara ad essere mentalmente più elastici di fronte a ciò che non si conosce.

Il viaggio e la psicologia

Visto come un fenomeno psicologico, il viaggio nelle sue fasi (partenza, percorso e arrivo) rende l’idea della ciclicità della vita e del suo dinamismo.

 Stimola tutti i nostri sensi più profondi e personali, ci permette di sperimentare e di vivere con un senso di libertà totale, ci permette di fare nuove conoscenze e di metterci in situazioni nuove e di imparare da esse. È una vera e propria arte, una passione che non tutti coltivano per scelta o per possibilità. Il viaggio può anche essere vissuto come una continua indagine privata dove si è alla continua ricerca di sé stessi, della propria personalità più nascosta, dei propri desideri e passioni più intime.

Viaggiare rende liberi

Il viaggio, è il modo migliore di conoscere il mondo, spesso infatti, quasi per magia, si avverte quella stupenda sensazione di riallacciamento con la vita che si ottiene solo quando partiamo in esplorazione.

Ecco perché tutto questo, potrebbe essere la chiave per il cambiamento di un mondo che sta diventando sempre più intollerante nei confronti delle differenze e delle diversità.

Loading

Francesco Lui

Marconi-Mangano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *