Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport

Il Napoli cade al Maradona contro la Lazio

I biancazzurri vincono una partita intensa, piena di occasioni ed emozioni fino all’ultimo minuto, tra cui una traversa di Osimhen e un palo colpito da Milinkovic-Savic. Grazie alla vittoria, i capitolini riducono il gap dai partenopei a soli 17 punti.

fonte: www.ilmessaggero.it

Il Napoli cade al Maradona , la Lazio vince contro i Partenopei grazie ad un gol di Matías Vecino al 67esimo minuto. La partita è stata intensa fino alla fine, con una traversa di Osimhen al 79esimo e un palo di Milinkovic-Savic al 91esimo che hanno mantenuto viva la speranza di pareggio del Napoli. Questa è la prima sconfitta casalinga per il Napoli, la seconda del campionato dopo quella contro l’Inter del 4 gennaio. Nonostante una partita emozionante, i padroni di casa hanno commesso alcuni errori, soprattutto nel tentativo di giocate individuali invece di passare il pallone. Con questa vittoria, la Lazio accorcia il divario dalla capolista a 17 punti, con ancora 13 partite da giocare per entrambe le squadre, aumentando le sue possibilità di qualificarsi per la Champions League. www.voceliberaweb.it

Queste le parole post partita del tecnico del Napoli:

“Abbiamo palleggiato in maniera più sporca rispetto al solito, forzando le uscite laterali, dove loro ci lasciavano le linee di gioco, ma siamo stati poco pazienti. L’incontro potrebbe riassumersi così”. A sottolinearlo è Luciano Spalletti, tecnico del Napoli. “Nel secondo tempo abbiamo tentato di fare le cose che ci eravamo promessi di fare, però pur facendo meglio ci è mancata la qualità nel palleggio. Mi aspettavo una Lazio così, ha il suo modo di giocare e spesso ripiega. Quando siamo andati oltre la metà campo c’era la possibilità di andare oltre la loro linea difensiva, ma abbiamo fatto brutte scelte. Però ci può stare, ho visto buona applicazione e voglia da parte dei miei giocatori e queste sono le cose fondamentali. Ovviamente dispiace per l’esito dell’incontro, siamo stati sfortunati e anche un po’ ingenui nell’occasione del gol di Vecino”.

fonte: www.calcionapoli24.it

Queste, invece, le parole post partita del tecnico della Lazio:

“È una vittoria che significa tre punti importanti contro una squadra che sta facendo un campionato a parte ed era imbattuta in casa. La squadra ha fatto una partita di alto livello per applicazione e determinazione. Dal punto di vista tecnico possiamo fare anche meglio a mio avviso”. È il commento di Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, al termine della partita. “Il problema per noi non è mai stata la singola partita, ci sono capitate anche in passato sfide di questo tipo. Quello che spesso ci è mancata è stata la continuità, ma quest’anno è accaduto meno volte, quindi si spera che la strada sia quella giusta. Oggi soprattutto per gli esterni si trattava di una partita difficile contro il palleggio del Napoli e i loro terzini che si alzavano continuamente. Serviva spirito e si è visto. Per un allenatore questi sono motivi di soddisfazione”.

fonte: www.cittaceleste.tv

Christian Giunta

IIS MARCONI-MANGANO 4°A

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *