Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Legalità

La tragicomica proposta dei deputati di Forza Italia

Logo di Forza Italia
La Nuova proposta dei deputati di Forza Italia mette a tacere la stampa

I parlamentari di Forza Italia hanno presentato una nuova proposta di legge che prevede da due fino a cinque anni di carcere per tutti i giornalisti che pubblicano intercettazioni e atti d’indagine, anche se non più coperti da segreto.

Infatti, allo stato attuale è sempre permessa la pubblicazione del contenuto di atti non segreti.
Mentre, chi pubblica materialmente questi contenuti prima del termine dell’udienza preliminare, è punito dall’articolo 684 del codice penale con l’arresto fino a trenta giorni o l’ammenda da 51 a 258 euro.

A quanto pare per loro la libertà di espressione è bazzecola perché in questo modo giornalisti colpevoli di aver pubblicato atti non più segreti rischiano una pena superiore a quella di chi è imputato di truffa, corruzione tra privati, malversazione di fondi pubblici e uguale a quella di chi partecipa ad un’associazione a delinquere, mentre non stanno facendo altro che informare la popolazione .

Tommaso calderone- fonte immagine Liveh24

I deputati Patriarca e Calderone, ovvero gli autori della proposta, hanno quindi pensato di difendere la loro norma con un comunicato:

“Il nostro ordinamento processuale penale vieta che vengano pubblicati o diffusi atti di indagine, anche a stralcio. Purtroppo, da anni si assiste allo scempio di sbattere il mostro in prima pagina con tutte le attività di indagine, intercettazioni, dichiarazioni di collaboratori o sommarie informazioni testimoniali pubblicate su tutti i giornali. Questo fatto, a oggi, è vietato da una norma del codice di procedura penale che ne vieta la pubblicazione fino all’udienza preliminare e che prevede, per la violazione, soltanto una punizione blanda, una contravvenzione, sebbene tutto questo incida gravemente sui diritti costituzionali del cittadino. Adesso si potrà avere finalmente una svolta significativa”, questo è ciò che affermano nel comunicato.

Nel caso in cui la proposta di legge di FI venisse approvata, verrebbe portato a compimento il progetto sulla messa a tacere della stampa.

Quindi per loro la verità deve essere oscurata, le persone non devono sapere cosa sta dietro ad un caso.

Questo è l’ennesimo esempio di soffocamento dell’ articolo 21 della costituzione Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *