Sport

MotoGP: Ai Ogura – Chi è il rookie che ha stupito tutti al debutto?

A prendersi la scena nel 1° appuntamento del Motomondiale 2025 è stato, oltre al dominatore Marc Márquez, il rookie giapponese Ai Ogura. Ripercorriamo la sua carriera fino al debutto in MotoGP.

L’inizio carriera e la Moto3

Fonte immagine: clicca qui

Ai Ogura nasce a Tokyo il 26 gennaio 2001 ed inizia a correre nei campionati motociclistici nazionali nel 2009. Nel 2015 partecipa all’Asia Talent Cup che conclude al 7° posto, mentre nell’edizione successiva finisce in 2^ posizione. Nel 2016 corre anche nella Red Bull MotoGP Rookies Cup, conclusa all’11° posto, mentre l’anno successivo migliora il proprio risultato arrivando 5°.

Nel 2018 gareggia come wild card in 4 appuntamenti del mondiale Moto3, riuscendo a conquistare un punto durante il Gran Premio di Spagna. Nel 2019 diventa un pilota titolare della categoria, in sella alla Honda del Team Asia, e riesce ad ottenere il suo primo podio nella classe, ossia un 2° posto durante il Gran Premio d’Aragona. Conclude il campionato al 10° posto con 109 punti.

Nella stagione successiva viene confermato dal Team Asia e disputa un’ottima annata: ottiene due secondi posti (Spagna e San Marino) e cinque terzi posti (Qatar, Repubblica Ceca, Stiria, Emilia-Romagna ed Europa). Piazzamenti che gli valgono il 3° posto nella classifica finale con 170 punti.

La Moto2 e il mondiale nel 2024

Fonte immagine: clicca qui

Nel 2021 viene promosso dal team Asia in Moto2 ed è autore di una buona stagione di debutto: costantemente nella top10 e il 2° posto nel Gran Premio d’Austria portano il pilota giapponese all’8° posto della classifica mondiale.

L’anno successivo, sempre col Team Asia, va vicino alla vittoria del mondiale Moto2: vince la sua prima gara nel Motomondiale in occasione del GP di Spagna e riesce a ripetersi anche in Austria e nella sua gara casalinga in Giappone e si ritrova a due gare dal termine con 3.5 punti di vantaggio sul rivale Augusto Fernández. Ma proprio nelle due gare conclusive, il giapponese cade e regala la vittoria allo spagnolo.

Il 2023 si rivela un anno deludente per Ogura che salta le prime due corse per infortunio. Arriva 2° in Olanda e Giappone e 3° in Austria, concludendo la stagione in un’ anonima 9^ posizione. Ma il 2024 è l’anno del riscatto.

Passa dalla Kalex del Team Asia alla Boscoscuro, moto italiana, del team esordiente MT Helmets e ottiene 3 vittorie (Catalogna, Olanda e San Marino) e un totale di 8 podi. Salta anche una gara per infortunio, ma la costanza permette al giovane pilota di vincere il titolo mondiale Moto2, divenendo il primo nipponico a riuscire in tale impresa.

Nel 2025, stagione appena iniziata, compie il salto in MotoGP e lo fa con l’Aprilia del team statunitense Trackhouse. Nel primo weekend di gara in Thailandia, unico corso finora, stupisce tutti: 5° posto in qualifica, 4° nella Sprint e 5° in gara. Piazzamenti che hanno lasciato tutti gli appassionati di MotoGP a bocca aperta.

Ma la domanda è: riuscirà Ogura a confermarsi anche nel resto della stagione, o questo primo weekend è stato solo un caso?

Fonte immagine copertina: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *