Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Notizie

Scoperto un nuovo pianeta (forse) abitabile

Un gruppo di scienziati di varie nazionalità ha comunicato la scoperta di un nuovo pianeta teoricamente abitabile. La notizia è stata riportata di recente sulla rivista scientifica Astronomy & Astrophisics. Si tratta di Wolf 1069b, distante dalla terra “soltanto” 31 anni luce, il sesto esopianeta che si suppone possa ospitare la vita.https://www.voceliberaweb.it/

L’ipotesi che sia abitabile o che possa già contenere forme di vita si poggia su due elementi fondamentali. Il primo è il fatto che abbia dimensioni simili a quelle della Terra, il secondo che presenti una distanza dal suo sole tale da garantire l’esistenza di acqua allo stato liquido sulla sua superficie.

Nuovo pianeta
Fonte immagine:https://www.pianetanavi.it/ Il nuovo pianeta scoperto dal tracciamento dell’orbita della nana rossa Wolf 1069

La principale differenza tra Wolf 1069b e la Terra consiste nel fatto che l’esopianeta rivolge alla propria stella sempre lo stesso emisfero. Per tale ragione, secondo gli scienziati, la vita è da considerare possibile unicamente nell’emisfero illuminato. Un’altra caratteristica che permetterebbe l’esistenza della vita consiste nelle ridotte dimensioni del sole che illumina Wolf, poiché, altrimenti, l’eccessiva vicinanza del pianeta alla sua stella (15 volte più vicino di quanto non sia la Terra al sole) non consentirebbe il realizzarsi di quelle condizioni ambientali adatte alla vita.

Ciò che fa sollevare qualche dubbio agli studiosi è invece l’atmosfera di Wolf 1069b ancora poco conosciuta. Il timore è che questa possa essere più fragile di quella terrestre, esponendo quindi il pianeta agli effetti distruttivi del vento stellare radioattivo e al rischio di non riuscire a mantenere l’acqua allo stato liquido.

Nuovo pianeta
Fonte immagine:https://rivistanatura.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *