Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport

Serie A – Napoli, buona la prima

Subito sotto di un gol, i Campioni d’Italia la ribaltano con le reti di Politano e Osimhen(doppietta). Frosinone ko allo “Stirpe”👇

Serie
📷Zazoom – Victor Osimhen, 24 anni, capocannoniere della passata stagione con 26 reti

Esordio ok. E’ vittoriosa la prima apparizione stagionale dei campioni in carica. Gli uomini di Rudi Garcia, per la terza volta nella loro storia esordienti con il tricolore sul petto, non hanno tradito le attese e hanno ripreso la Serie A esattamente come l’avevano lasciata: portando a casa i tre punti. Eppure l’assaggio della nuova stagione non era stato dei migliori. Dopo pochi minuti dal fischio d’inizio infatti il neoacquisto Jens Cajuste rifila una pedata a Baez in piena area azzurra, causando un rigore poi trasformato da Harroui. Malgrado l’avvio shock e qualche titubanza, il Napoli non tarda a prendere in mano le redini della gara, arginando l’entusiasmo dei ciociari. Il pareggio arriva al 24′ grazie a Matteo Politano, abile a raccogliere una ribattuta dal limite e a trafiggere Turati con una gran conclusione mancina. Da qui in avanti è quasi un monologo azzurro, eccettuata un’incursione di Caso che impensierisce Meret. Prima il goal annullato a Raspadori, poi il vantaggio firmato da un implacabile Osimhen che scaraventa in rete un pallone offertogli da Di Lorenzo dopo uno sfondamento a destra. Il nigeriano prosegue sull’onda dello scorso anno e si conferma l’uomo in più del reparto avanzato: sempre sua la rete che mette il sigillo al match nella ripresa, ancora su assist del capitano.

Da rivedere: Cajuste e assetto difensivo. Di certo il centrocampista svedese, schierato dal primo minuto al posto di Anguissa, avrebbe auspicato un esordio differente in maglia azzurra. Colossale l’ingenuità nell’episodio del rigore regalato al Frosinone e la sensazione generale che non riesca mentalmente a riprendersi dall’errore iniziale, sbagliando diversi appoggi e risultando spesse volte in ritardo nei contrasti. Nessuna bocciatura beninteso, si tratta solo della prima giornata di Serie A. Altra indicazione che è possibile ricavare sul primo Napoli di Garcia è una certa leggerezza nella fase difensiva, palesata soprattutto in fase d’avvio. In attesa di scoprire il brasiliano Natan, la retroguardia azzurra è affidata alla coppia Rrahmani-Juan Jesus, con Olivera a sinistra e l’inossidabile Di Lorenzo a destra. Un assetto non troppo dissimile, quantomeno a livello di nomi, da quello che ha trionfato nella passata stagione, eppure occorrerà lavorare sulla ricerca di un nuovo equilibrio, fondamentale per dare continuità alle vittorie e confermare il titolo di Campioni d’Italia. E’ soltanto il 19 agosto ma per il tecnico francese ed il suo staff l‘urgenza di cogliere ogni spunto per migliorare appare lapalissiana visto un calendario fitto come non mai.

📷Photo Claudio Furlan/LaPresse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *