Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

cinemaSpeciale Corea del Sud

Su Disney+ arriva la serie tv sui BTS “Beyond The Star”

I BTS si raccontano: i ragazzi dietro le Star

Dal 20 Dicembre 2023 andrà in onda su Disney+ l’attesissima docuserie sui BTS: “Beyond the Star” Protagonisti della loro stessa vita autentica, in cui si vedranno scene inedite e i sette membri dei Bts potranno raccontare la loro vita reale dietro l’icona della Star.

Dalle loro parole si potrà capire finalmente perchè il fenomeno dei BTS è esploso, anche in maniera inaspettata, in tutto il mondo.

Non è certamente la solita storia della band per teenager, ma il fenomeno è molto più profondo e complesso, specchio di una generazione che ha cambiato e continua a cambiare il “carattere di una Nazione” anche agli occhi del mondo.

La Corea del sud, sebbene sia molto avanti tecnologicamente, è altresì rimasta indietro su alcuni aspetti. Il primo fra tutti l’accettazione dell’omosessualità, ancora purtroppo fortemente criticata.

Il FENOMENO BTS

I retaggi del passato sembrano ammorbidirsi e questo anche grazie ai BTS che tra i Valori sociali fortemente sostenuti, c’è quello del Rispetto e dell’Amore, e sicuramente non c’è amore senza rispettare la persona nel suo essere, nei sui pensieri, nella sua personalità e nella sua sessualità.

I BTS sono stati testimonial di Valori in tutti il mondo, come la lotta al razzismo, con il discorso alla Casa Bianca su invito del Presidente Biden, e lotta contro la violenza e il bullismo a fianco di Unicef. In silenzio hanno donato tanti soldi a Scuole e Ospedali per i bambini meno abbienti.

Grazie al loro amore per i cani, incentivando le azioni di protezione a favore per gli animali domestici, è notizia recentissima l’abolizione prevista in via definitiva per il 2027 dell’uso nelle tavole della carne di cane. C’è da dire che già da diversi anni è quasi scomparso l’uso a scopo alimentare della carne di cane, se non in qualche piccola città o tra gli anziani.

I BTS hanno aperto le frontiere della Corea a collaborazioni artistiche con grandi artisti americani e inglesi, favorendo lo studio tra i giovani della lingua inglese.

I sette ragazzi che si racconteranno nella docuserie, forse non sapevano neppure quanto stessero incidendo nel tessuto connettivo della società, ma forse perchè quel desiderio di cambiamento lo stavano vivendo in prima persona.

I BTS nel 2013- L’anno del debutto.

Hanno iniziato da adolescenti e sono cresciuti lontani dalle loro famiglie, lontani dalle trasgressioni, lontani dal tempo libero. Sono partiti da uno scantinato con i letti a castello, distribuendo i loro volantini in giro per Seoul, ed esibendosi anche gratuitamente in pubblico.

Ma credevano nel loro sogno: avere un esercito di Army pronti ad amarli e a coccolarli a fronte di tutti i loro sacrifici, in parole povere essere IDOL. Il sogno si è realizzato.

I primi due episodi in uscita dal 20 Dicembre saranno disponibili solo su Disney+ , con l’appuntamento settimanale ogni mercoledì per un totale di otto puntate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *